Cura di disturbi metabolici e disfunzionali dell'organismo
I disturbi autoimmuni e metabolici sono sempre più presenti purtroppo nella società.
È una reazione scorretta del sistema immunitario, che attacca e distrugge le nostre cellule, e i nostri tessuti come se fossero estranei. Le ricerche ci dimostrano che quando le nostre cellule non hanno energia e nutrimento, iniziano ad ammalarsi, quindi impegniamoci per dare loro un nutrimento corretto, solo così possiamo avere anche l’energia giusta. I disturbi metabolici vengono da una alterazione del processo biochimico, le cellule non riescono a utilizzare le sostanze, come carboidrati, proteine e lipidi, quindi non hanno la forza per ricavare la giusta energia. Per aiutare il nostro corpo, dobbiamo avere una alimentazione sana, ricca di vitamine, sali minerali, proteine e carboidrati che hanno una associazione vegetale, soprattutto, per garantire il miglior assorbimento. Evitare possibilmente gli alimenti zuccherati, farine raffinate, grassi animali, bibite gassate in modo da poter mantenere un peso corporeo leggero. Come supporto molto valido per migliorare la qualità della vita e avere una salute generalmente forte, almeno 2 volte all’anno accompagniamo la nostra alimentazione con l’aggiunta di polline e propoli (per quelli che sono allergici al polline e propoli sostituire con il fungo Reishi, maytake, spirulina.
Il fungo Reishi è un fortissimo immunomodulante, antiallergico, antinfiammatorio, antivirale, stimola la produzione dell’interferone, ricco di vitamine e aminoacidi, contiene adenosina, ed è davvero un potente patogeno. Il polline e il propoli servono sempre per dare una spinta alle nostre difese immunitarie, in caso di raffreddore e mal di gola, sfiamma le mucose, una bontà di nutrienti per le nostre cellule, in primo piano la vitamina C, vitamine comlecx B, vitamina A, P, H, sono un vero antibiotico naturale, ricordiamoci di prendere anche degli antiossidanti come carkade, tè matcha, e bancha, tè verde, il limone,
la rosa canina, e l’olivello spinoso che è un tonico un remineralizzante.
Le foglie di olivo contengono delle sostanze bioattive con effetto antinfiammatorio, antiossidanti e antiipertensivi. Aloe vera è un potentissimo antiossidante con proprietà antivirale, antibatterico, inibisce la crescita di Helicobacter pilori. L’alga clorela un potente disintossicante, assorbe le tossine eliminandoli, alcalinizzante, antietà, abbassa il colesterolo ed è molto utile in caso di fibromialgia, rigenera i tessuti ed è ottima per gli sportivi per il dono della vitalità. L’alga clamat contiene magnesio, complex B, 14 vitamine e 20 aminoacidi con azione benefica sul sistema nervoso,
immunomodulante, alcalinizzante, stimola il metabolismo
Bisognerebbe abituarsi a mangiare spesso le alghe, contengono iodio complex B e ferro. Per esempio, l’alga combu, Wakame entrambe ricche di mucillagini, sarebbero una buona risposta in caso di problemi digestivi e stitichezza. Introdurre un’alimentazione ricca di prebiotici e probiotici, non possono mancare frutta e verdura, bere acqua lontano dai pasti e le spezie devono essere presenti nella cucina, sono una fonte di antiossidanti. Masticare lentamente e fare attività fisica per avere sicuramente dei risultati.
Mangiare in modo sano ed equilibrato è fondamentale per la nostra salute. Bisognerebbe fare l'abitudine a incorporare nella nostra dieta alimenti che contengono iodio, complesso B e ferro.
Ad esempio, l’alga combu e il Wakame sono fantastiche fonti di mucillagini che possono aiutare a prevenire problemi digestivi e stitichezza.
È importante aggiungere anche prebiotici e probiotici, nonché frutta e verdura, alla nostra dieta quotidiana per la loro alta quantità di antiossidanti. Inoltre, masticare lentamente e fare un po' di attività fisica possono sicuramente farci ottenere risultati positivi. Non dimentichiamo inoltre di bere acqua lontano dai pasti e di utilizzare spezie, che possono arricchire il gusto dei nostri piatti. Proviamo a incorporare queste abitudini nella nostra routine quotidiana per un benessere completo.
La circolazione sanguigna e linfatica svolge un ruolo fondamentale nella salute e nel benessere del nostro corpo. La circolazione sanguigna trasporta ossigeno e nutrienti ai tessuti, mentre il sistema linfatico drena i liquidi in eccesso e i rifiuti metabolici.
Una cattiva circolazione ha molteplici motivi, che possono dipendere da fattori esterni come, per esempio, l’esposizione a basse o alte temperature, posizioni scorrette, che portano una prolungata contrazione muscolare compressione di alcuni nervi, o da fattori interni, che spesso sono anche genetici, come diabete o ostruzione delle arterie periferiche, ipertensione.
Il nostro benessere è fortemente influenzato dalla circolazione sanguigna, e per fortuna esistono molti rimedi naturali in grado di migliorarla. Tra questi, troviamo piante come il ginkgo biloba, il mirtillo, la gentela meliloto, la vite rosa e il biancospino, che aiutano a regolare l'apparato cardiaco e vascolare e la pressione arteriosa.
Inoltre, le foglie di olivo e gli Omega 3, 6, 9 sono ottimi alleati per la salute del nostro cuore, poiché contribuiscono a migliorare la circolazione e a ridurre le reazioni infiammatorie.
Scegliere di utilizzare rimedi naturali come questi può fare una grande differenza per la nostra salute e il nostro benessere a lungo termine.
La circolazione sanguigna e linfatica svolge un ruolo fondamentale nella salute e nel benessere del nostro corpo. La circolazione sanguigna trasporta ossigeno e nutrienti ai tessuti, mentre il sistema linfatico drena i liquidi in eccesso e i rifiuti metabolici. Una cattiva circolazione ha molteplici motivi, che possono dipendere da fattori esterni come, per esempio, l’esposizione a basse o alte temperature, posizioni scorrette, che portano una prolungata contrazione muscolare compressione di alcuni nervi, o da fattori interni, che spesso sono anche genetici, come diabete o ostruzione delle arterie periferiche, ipertensione.
I rimedi naturali per migliorare la circolazione sanguigna esistono in una grande varietà e possono dare una risposta veramente molto importante per il nostro benessere.
Per esempio, il ginkgo biloba, il mirtillo, la gentela meliloto, la vite rosa, il biancospino regolano la funzionalità dell’apparato cardiaco e vascolare e la regolarità della pressione arteriosa.
Le foglie di olivo migliorano la circolazione e la pressione arteriosa, gli Omega 3, 6, 9 contribuiscono alla protezione del sistema cardiovascolare, diminuiscono le reazioni infiammatorie.
Il fungo Reishi migliora la circolazione e abbassa il colesterolo cattivo (i cinesi lo definiscono il "fungo del immortalità") per i suoi molteplici benefici che sono infiniti. Fare attività fisica è il primo passo verso il benessere, dormire 8 ore, mangiare sano, considerare che il nostro cibo deve essere una fonte di nutrimento e energia per le nostre cellule, bere acqua lontano dai pasti, circondarci di persone positive, che ci vogliono bene, essere grati per le cose belle che abbiamo, soprattutto la salute.
Tutto ciò ci darà un gran rilassamento, e migliorerà la nostra salute.
Erboristeria Viorica ha scelto nel tempo i marchi migliori del settore dell'erboristeria e dei rimedi naturali, puoi trovare infatti:
ABOCA, NAMED, SOLIME', SOLGAR, SPECCHIASOL, DOTT. KRAUT, LEMURIA, FOMENTA MARINA, ZEOLITE LAGO DI BOLSENA, SEKEM, VALVERDE, GIARDINO BOTANICO, NATURALE BIO, RI-MA, BIOSLINE, ALCHIMIA, VERDESATIVA
Compila il form per richiedere informazioni
Grazie per averci contattato. Ti risponderemo il più presto possibile.
Si è verificato un errore durante l'invio del messaggio. Riprova in un secondo momento.
Compila il form per richiedere informazioni
Grazie per averci contattato. Ti risponderemo il più presto possibile.
Si è verificato un errore durante l'invio del messaggio. Riprova in un secondo momento.