Depurativi

Consigli utili per depurare il corpo con alimenti e rimedi naturali

Sane abitudini alimentari

Per avere un buono stato di salute, è importante mangiare sano, fare attività fisica, e dedicare un po' di tempo a noi stessi, intendo dire, fare qualcosa nella giornata che ci dia la felicità, in modo che si possa sentire la gioia di vivere, soprattutto di trovare un attimo per guardare quanto è bella e meravigliosa la natura. Per tutti noi e per il nostro benessere, essa è vitale. Per questo motivo insegniamo ai nostri figli a rispettare l'ambiente. 

Scopri di più

Sane

 abitudini alimentari

Per avere un buono stato di salute, è importante mangiare sano, fare attività fisica, e dedicare un po' di tempo a noi stessi, intendo dire, fare qualcosa nella giornata che ci dia la felicità, in modo che si possa sentire la gioia di vivere, soprattutto di trovare un attimo per guardare quanto è bella e meravigliosa la natura. Per tutti noi e per il nostro benessere, essa è vitale. Per questo motivo insegniamo ai nostri figli a rispettare l'ambiente. 

Scopri di più
disintossicazion

Disintossicazione e purificazione

Disintossicare l'organismo è il primo passo verso il benessere. Eliminare le tossine accumulate durante la giornata significa dare energia e vitalità alle cellule. Ingredienti naturali come l'alga kelp, il carciofo, il boldo, la moringa, l'equiseto e la curcuma possono aiutarvi a disintossicare il corpo e a dare l'energia e la vitalità di cui avete bisogno.

Allo stesso modo anche la depurazione di fegato, reni, intestino, sistema linfatico e sangue è molto importante per la salute generale. Ingredienti naturali come il tarassaco, la cicoria, il cardo mariano, il finocchio, lo zenzero, il basilico, l'assenzio e la pilosella possono aiutare a depurare l'organismo e a mantenerlo sano.

Come depurare l'intestino?

Disintossicare l'organismo è il primo passo verso il benessere. Eliminare le tossine accumulate durante la giornata significa dare energia e vitalità alle cellule. Ingredienti naturali come l'alga kelp, il carciofo, il boldo, la moringa, l'equiseto e la curcuma possono aiutarvi a disintossicare il corpo e a dare l'energia e la vitalità di cui avete bisogno.


Allo stesso modo anche la depurazione di fegato, reni, intestino, sistema linfatico e sangue è molto importante per la salute generale. Ingredienti naturali come il tarassaco, la cicoria, il cardo mariano, il finocchio, lo zenzero, il basilico, l'assenzio e la pilosella possono aiutare a depurare l'organismo e a mantenerlo sano.

Una buona salute dipende da tre pilastri fondamentali:

Disintossicazione

Depurazione

Digestione

Esistono molte erbe che possono essere d'aiuto, come la malva, la menta, lo zenzero, l'Aloe Vera, la cannella, l'alloro, il cumino, l'anice verde, la salvia e il finocchio.

Tutte queste piante possono facilitare la digestione. Inoltre, per lenire lo stomaco, è importante privilegiare alimenti ricchi di mucillagini, come il fieno greco, i semi di lino e i semi di psillio. La presenza di fibre e mucillagini aiuta anche a combattere la stitichezza, ma è importante non dimenticare di bere abbastanza acqua durante la giornata. I semi di lino e psillio, in particolare, hanno la capacità di assorbire l'acqua dall'intestino, raddoppiandone il volume e agevolando il transito intestinale.

moringa in polvere

Sane abitudini alimentari

Per avere un buono stato di salute, è importante mangiare sano, fare attività fisica, e dedicare un po' di tempo a noi stessi, intendo dire, fare qualcosa nella giornata che ci dia la felicità, in modo che si possa sentire la gioia di vivere, soprattutto di trovare un attimo per guardare quanto è bella e meravigliosa la natura. Per tutti noi e per il nostro benessere, essa è vitale. Per questo motivo insegniamo ai nostri figli a rispettare l'ambiente.



Sono molto validi i consigli di nutrizionisti e ricercatori, per fare qualcosa in più per la nostra salute, come la depurazione, disintossicazione, un drenaggio corretto, e avere delle abitudini alimentari sane, in modo che possa avere una sana digestione. Disintossicare il nostro corpo è il primo passo verso il benessere. Spazzare via le tossine accumulate durante la giornata, significa dare energia e vitalità alle nostre cellule.

Scopri di più

Disintossicazione

e purificazione

La zeolite del lago di Bolsena dà una valida disintossicazione, ha la capacità di assorbire le tossine accumulate, anche quelli più pesanti, come piombo e mercurio, generalizzando... possiamo aggiungere alga kelp, carciofo, boldo, moringa, equiseto, curcuma.

La depurazione è il passo successivo, depurare il fegato, i reni, l’intestino, il sistema linfatico, il sangue è importantissimo.

Ad esempio, per il fegato vanno bene, tarassaco, cicoria, Cardo mariano, e finocchio; per i reni abbiamo il tarassaco, lo zenzero, il basilico, l'assenzio e la pilosella. Per depurare il sistema linfatico, l’ortica, il rabarbaro, il rosmarino, il boldo, la betulla.

Come depurare l'intestino?

È la cosa che interessa tutti. Sapendo che il fegato è come se fosse il nostro secondo cervello è d’aiuto il tarassaco, il carciofo, l’ortica, il rabarbaro, la bardana, la cicoria, la curcuma.

Non dimentichiamo la depurazione del sangue che possiamo praticare grazie alle erbe come, il tarassaco, lo zenzero, la cicoria, il cumino, l’Aloe Vera, il rabarbaro. Drenare il sistema linfatico per il nostro corpo e sempre molto importante, e possiamo utilizzare le erbe diuretiche come, il carciofo, la pilosella, semi di aneto, equiseto, asparago, finocchio, betulla, gramigna, uva ursina.

Una buona salute dipende da tre pilastri fondamentali:

Disintossicazione

Depurazione

Digestione

Abbiamo visto che certe erbe, come tarassaco, cicoria, equiseto, carciofo sono valide per tutti i nostri organi interni, quindi conoscere le proprietà delle piante, vuol dire stare meglio e avere più salute nella vita.

Dopo aver condiviso con voi i tre pilastri importanti della nostra salute, ci rendiamo conto che rispettando la disintossicazione, la depurazione, e dando importanza al drenaggio avremo una buona digestione.

Le erbe amiche dell’apparato digestivo sono, la malva, la menta, lo zenzero, l’Aloe Vera, la cannella, l’alloro, il cumino, l’anice verde, la salvia e il finocchio. Sono tutte erbe che facilitano la digestione.

Per lenire lo stomaco abbiamo bisogno di contenuto ricco di mucillagini e si trovano nel fieno greco, nei semi di lino, nei semi di psilio (che è una ricchezza anche per l'intestino soprattutto in caso di colon irritabile) il ricco contenuto di fibre e mucillagini ci aiuta anche nel caso di stitichezza, per detto problema consiglio anche di non sottovalutare bere sufficiente acqua, per non rischiarne il peggioramento.

I semi di lino, e psilio hanno la capacità di assorbire l'acqua dall’ intestino e raddoppiarne il suo volume, dopo di che aiutano anche il transito intestinale, al contrario, nel caso di diarrea, assorbono liquido in eccesso. 

moringa in polvere

Dimagrimento

Il dimagrimento e la perdita di peso sono obiettivi desiderabili per il nostro corpo, soprattutto se contribuiscono alla nostra salute generale. Dimagrire significa anche convertire la massa grassa in muscoli e perdere liquidi in eccesso. Lavorando insieme, questi due fattori possono aiutarci a raggiungere i risultati sperati e ottenere una forma fisica sana e tonica. Questo può anche portare alla riduzione della circonferenza addominale, che aiuta il nostro fegato a rigenerarsi e migliora il benessere dei nostri organi interni. Se siamo alla ricerca di consigli su un piano nutrizionale o sul digiuno intermittente, il nostro nutrizionista può fornirci grande aiuto. Rivolgersi ad un nutrizionista per ottenere un piano alimentare può essere un modo per risolvere tantissimi problemi della nostra salute, e sintomi legati all’apparato digestivo.

Dimagrimento

Dimagrimento e perdita del peso, sono due fattori che possono essere graditi tanto dal nostro corpo, soprattutto se questi influiscono sul miglioramento della nostra salute.


Dimagrire significa anche di trasformare la massa grassa in muscoli, e perdere anche liquidi in eccesso, entrambi collaborano fra di loro e ci aiutano ad ottenere il risultato sperato. Se il risultato è buono possiamo avere un fisico sano e tonificato, con anche riduzione della circonferenza addominale, in modo da aiutare il nostro fegato a rigenerarsi, e il resto dei nostri organi interni a stare molto meglio.


Chiediamo al nostro nutrizionista i consigli su un piano nutrizionale o sul digiuno intermittente, esso può essere molto utile a risolvere tantissimi problemi della nostra salute, daremo così sollievo all’apparato digestivo, spazzeremo via le tossine, e rigenereremo la memoria. Il digiuno intermittente è una marcia in più per dimagrire, perdere peso, e tanti altri benefici. Le ricchezze naturali come le erbe e le alghe ci aiutano in questo modo...la moringa sblocca il metabolismo dei lipidi, tarassaco, erba amara, spazza via le tossine, purifica il fegato e l’intestino, stimola il transito intestinale, la cimicifuga per dimagrire in menopausa, la pilosella soprattutto per la ritenzione idrica, il guaranà, l’arancio amaro, anche tonificante, la spirulina come un superfood, alga fucus agisce stimolando il metabolismo basale.



Bisogna impegnarsi a perdere peso soprattutto per la nostra salute, e anche esteticamente saremo più soddisfatti.

I marchi che trovi da Noi

Erboristeria Viorica ha scelto nel tempo i marchi migliori del settore dell'erboristeria e dei rimedi naturali, puoi trovare infatti:

ABOCA, NAMED, SOLIME', SOLGAR, SPECCHIASOL, DOTT. KRAUT, LEMURIA, FOMENTA MARINA, ZEOLITE LAGO DI BOLSENA, SEKEM, VALVERDE, GIARDINO BOTANICO, NATURALE BIO, RI-MA, BIOSLINE, ALCHIMIA, VERDESATIVA

Le ricchezze naturali che ci circondano possono davvero migliorare la nostra salute in molti modi.


Consiglio sempre di seguire i consigli del tuo nutrizionista, e comunicargli le tue decisioni su integratori naturali, la collaborazione con il tuo medico è molto importante, soprattutto se si prendono farmaci, Ricordate, bisogna sempre avvisare e domandare al medico, per l’integrazione nella dieta di integratori alimentari o uso delle erbe.

Share by: